Antiche urne cinerarie e lampade
From the Piranesi's series “ Vasi, candelabri, cippi, sarcofagi, tripodi, lucerne, ed ornamenti antichi disegnati ed incisi dal cav. Gio. Batt. Piranesi pubblicati l’anno MDCCLXXIIX” (1778). Antiche urne cinerarie e lampade" is an artist proof , printed on contemporary laid paper, large margins, representing antique marble cinerary urns - “found into antique graves in Siena” - and lamps with lower printed note. This etching is dedicated “ To Sir. Francesco Dickins , English Cavaliere and patron of fine arts, as a mark of profound respect, Cavaliere Gio. Batta Piranesi D.D.D. “. Excellent condition , despite a browned paper and some foxing marks on margins. Signed on plate “Cavalier Piranesi F.” on the lower left.
In English:
Antiche Urne Cinerarie e Lampade
From the Piranesi's series “ Vasi, candelabri, cippi, sarcofagi, tripodi, lucerne, ed ornamenti antichi disegnati ed incisi dal cav. Gio. Batt. Piranesi pubblicati l’anno MDCCLXXIIX” (1778). Antiche urne cinerarie e lampade" is an artist proof , printed on contemporary laid paper, large margins, representing antique marble cinerary urns - “found into antique graves in Siena” - and lamps with lower printed note. This etching is dedicated “ To Sir. Francesco Dickins , English Cavaliere and patron of fine arts, as a mark of profound respect, Cavaliere Gio. Batta Piranesi D.D.D. “. Very good condition , despite a browned paper and some foxing marks on margins. Signed on plate “Cavalier Piranesi F.” on the lower left.
Giovanni Battista Piranesi
Undoubtedly Piranesi was one of the most important engravers in 18th century even if he was well-known as an architect and an archaeologist: the greatest engraver in the period from Rembrandt a Goya. The generations after him have continued to imagine the Ancient Rome as the artist has portrayed his magnificent in "Vedute".
References:
L. FICACCI, Piranesi, The Complete Etchings , Taschen, Roma, 2000, p.587, fig. 737;
A.A.V.V., Giovanni Battista Piranesi, Architetture, fantasie e grotteschi, Antichità Romane, Catalogo 24 , Antiquarius, Roma, 2004, p. 72.
In Italian:
Giovanni Battista Piranesi fu archeologo, architetto e senza dubbio il più grande incisore del 18° secolo: il maggiore artista in questa materia nel periodo che va da Rembrandt a Goya. Le generazioni dopo di lui hanno continuato a immaginare l’ Antica Roma così come l’artista l’ha ritratta nelle sue magnifiche “ Vedute ”.
Nell’ultimo suo periodo, quello più commerciale di editore, Piranesi già famosissimo realizza una serie di lastre decorative di antichità, raccolte nell’opera “Vasi, candelabri, cippi, sarcofagi, tripodi, lucerne, ed ornamenti antichi disegnati ed incisi dal cav. Gio. Batt. Piranesi pubblicati l’anno MDCCLXXIIX” (1778) , stampata ed integrata dal figlio Francesco . Opera apparsa postuma nel 1778, è una sorta di catalogo di suppellettili romane che detterà legge in quanto a moda e gusto d’arredamento neoclassico nei salotti benestanti europei del Sette e Ottocento.
"Antiche urne cinerarie e lampade " è una bella prova, impressa su carta coeva filigranata, ampi margini, mostra antiche urne cinerarie di marmo “ trovate ne’ sepolcri antichi di Sie na” e lampade, descritte dettagliatamente nella nota finale. L’acquaforte è dedicata “ Al Sig. Francesco Dickins Cavaliere Inglese amatore delle belle arti, in atto d’ossequio il Cavaliere Gio. Batta Piranesi D.D.D. “. In generale ottime condizion i, carta leggermente ingiallita dal tempo, con consueta piega orizzontale mediale, fioriture e macchie di muffa nei margini, margine inferiore consunto, margine laterale sinistro con piccoli fori a testimonianza che l’incisione era rilegata in un volume. Firma su lastra “ Cavalier Piranesi F. ” in basso a sinistra.
Bibliografia:
L. FICACCI, Piranesi, The Complete Etchings, Taschen, p.587, fig. 737.
A.A.V.V., Giovanni Battista Piranesi, Architetture, fantasie e grotteschi, Antichità Romane, Catalogo 24, Antiquarius, p. 72
Validate your login
Sign In
Create New Account